top of page

COME ACCEDERE

AL PRIMO COLLOQUIO

Quale numero chiamare
Primo colloquio
Come si svolge il primo colloquio
​

IN CASO DI MINORI:

Il primo colloquio avverrà tra il/la professionista ed i genitori, SENZA IL MINORE. In questo modo sarà possibile parlare liberamente ed approfondire la situazione riportata. Durante l'incontro sarà possibile avere tutte le delucidazioni relative ai possibili percorsi attivabili che il centro può offrire per prendersi cura della situazione, del minore e della famiglia. Durante il primo colloquio il professionista provvederà a far firmare, come da prassi, i moduli del consenso al trattamento dati e del consenso alla eventuale consulenza con il minore.

​

IN CASO DI ADULTI:

Il primo colloquio ha lo scopo di approfondire la situazione riportata per avere un parere in merito. Lo stesso professionista esporrà quali possibili alternative ritiene opportuno attivare per poter affrontare la situazione. Durante il primo colloquio il professionista provvederà a far firmare, come da prassi, i moduli del consenso al trattamento dati e del consenso alla consulenza. 

​

bottom of page