
Dott. Alessandro Ventriglia
Psicologo Psicoterapeuta
Terapeuta EMDR
Co-fondatore Centro Physis
AMBITI DI INTERVENTO
ADOLESCENTI E ADULTI
Disturbi d’ansia e stress
Attacchi di panico
Disturbi dell’umore (es. depressione, distimia)
Disturbi di personalità
Relazioni e autostima
Difficoltà relazionali e comunicative
Elaborazione di eventi traumatici
Disturbi post-traumatici da stress (PTSD)
Elaborazione del lutto
Crisi evolutive e momenti di cambiamento (es. separazioni)
Sostegno alla genitorialità
Supporto psicologico per adolescenti e genitori
Difficoltà scolastiche e adolescenziali
Regolazione emotiva
Un po' di me
Sono Psicologo Psicoterapeuta iscritto all’Ordine degli Psicologi del Veneto (n. 6509), e Terapeuta EMDR con certificazione di Livello 1 riconosciuta dalla EMDR Europe Association. Dopo la laurea in Psicologia presso l’Università degli Studi di Trieste, mi sono specializzato in Psicoterapia Dinamica Integrata al Centro di Psicologia Dinamica di Padova, diretto dal Prof. Marco Sambin. Sono co-fondatore del Centro Physis.
​
Nel mio lavoro integro tecniche evidence-based con un approccio dinamico e relazionale. Credo che la psicoterapia sia un percorso verso la consapevolezza e la libertà interiore, dove anche ciò che non si vede può finalmente trovare voce.
​
Negli anni ho lavorato a stretto contatto con gli adolescenti, sia nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, sia nei centri di aggregazione giovanile. In quei contesti ho imparato quanto sia preziosa la fiducia, soprattutto quando nasce in ambienti informali e complessi. Queste esperienze hanno arricchito profondamente il mio modo di entrare in relazione, rafforzando la convinzione che ogni persona, anche quando è in difficoltà, possieda risorse preziose per cambiare.
Per me la psicoterapia non è solo uno strumento per “stare meglio”, ma un vero e proprio viaggio per comprendere chi siamo e liberarci da quelle catene invisibili che ci trattengono.
​
La psicoterapia rappresenta un viaggio verso la consapevolezza e la crescita personale. Aiutare le persone a identificare e superare le loro barriere è un compito che considero profondo e affascinante.
​
​